Cosa posso fare per te

Per chi sono questi percorsi?

Questi percorsi sono rivolti a persone che amano e rispettano i propri animali al punto tale da essere disposti a mettersi personalmente in gioco pur di garantire loro un maggiore benessere.

La relazione con l’animale è analoga a quella con gli altri esseri umani quindi, esattamente come le problematiche di relazione con altri esseri umani, anche quelle con i cani devono stimolarci a porci domande su noi stessi e a lavorare su di noi per migliorarci, oltre che a sforzarci di comprendere l’altro e i suoi bisogni, e a migliorare la nostra capacità di comunicare con lui.

Allo stesso modo, la vecchiaia e la morte di un animale, così come quelle di una persona cara, possono causare in noi delle crisi che ci dovrebbero stimolare a metterci in gioco, a lavorare sul percorso fatto insieme e a trovare il suo senso.

Mettersi in gioco significa essere disposti a parlare di sé, osservarsi, ascoltarsi e poi agire per attuare un cambiamento. Per questo li definisco percorsi di lavoro su di sé o di crescita personale.

Qui sotto trovi una panoramica generale della mia offerta.

Clicca su ciò che ti intessa per leggere i dettagli.

Percorsi individuali

Crescere insieme

Perché noi e il nostro cane siamo anime in cammino. Le problematiche che l’animale ci pone ci riguardano da vicino.

Animali anziani e/o disabili

Imparare ad affrontare le difficoltà della disabilità e/o della vecchiaia sia dal punto di vista pratico che interiore.

Elaborazione del lutto

Per dare un senso al percorso comune e agli eventi verificatisi, accogliere il lascito dell’animale e procedere con gratitudine.

Percorsi di gruppo

L’ultimo tratto insieme

Percorso di gruppo in diverse tappe per prepararsi ad accompagnare il proprio animale verso la fine della vita.

Corsi e percorsi a distanza

Questa sezione è ancora in fase di sviluppo.