Percorsi di risveglio

a due o più zampe

La mia offerta in breve

Mi occupo di lavoro su di sé e relazione uomo-animale, separatamente o congiuntamente. Quindi mi occupo di:

  1. Accompagnare e agevolare il lavoro su di sé di chiunque abbia bisogno di un sostegno psico-spirituale in qualsiasi fase della sua vita.
  2. Accompagnare e agevolare chi voglia migliorare la propria relazione col proprio animale o si trovi ad attraversare un momento di crisi, grande o piccola, all’interno di tale relazione, in qualsiasi fase della vita. Svolgo tale lavoro ponendomi all’interno di una visione evolutiva e spirituale, senza trascurare gli aspetti pratici della convivenza, nei quali ogni visione deve poi incarnarsi.

Relativamente al punto n. 2, la mia offerta è rivolta ai custodi di animali, e si articola nei seguenti ambiti:

  • preparazione e sostegno nell’affrontare momenti e fasi difficili come malattie e anzianità del proprio animale (di qualsiasi specie)
  • elaborazione del vissuto e sostegno nel fine vita
  • elaborazione del lutto per un animale amato
  • risoluzione di problematiche di convivenza con i cani, affrontate con un approccio sistemico-famigliare, che mette in luce rispecchiamenti e tematiche irrisolte del custode/della famiglia, ma non trascura accorgimenti pratici, tecniche e cambiamenti di routine e di gestione che possono aiutare a ridurre il peso delle problematiche nella fase di transizione e presa di coscienza
  • comprensione del cane, dei suoi bisogni, del suo modo di comunicare e in generale come impostare correttamente una relazione per favorire una serena convivenza

e si esplica nelle seguenti forme:

  • incontri individuali/famigliari in presenza, di solito presso il domicilio del cliente (e in una seconda fase eventualmente anche a distanza) in caso di “problemi comportamentali” del cane
  • incontri individuali in presenza o a distanza per la preparazione al fine vita e alla morte e la convivenza con animali anziani
  • incontri individuali in presenza o a distanza per il sostegno a chi sta accompagnando un animale nella fase finale della vita (accompagnamento empatico al fine vita naturale)
  • incontri individuali in presenza o a distanza di elaborazione del lutto per un animale amato
  • seminari di gruppo in presenza su vari temi (organizzati saltuariamente, vedere la pagina “eventi”)
  • corsi a distanza on demand (attualmente non disponibili).

Maggiori informazioni su tutti questi servizi le troverete nelle specifiche pagine del sito.

NB: Se vuoi leggere testimonianze di miei clienti, scorri in fondo alla homepage.

L’animale e il suo custode sono anime in cammino su un percorso comune.

  • Percorsi individuali di lavoro su di sé

  • Percorsi di crescita per binomi e famiglie uomo/animale

  • Seminari di gruppo

  • Corsi e altro

Quello che faccio si inserisce difficilmente in una semplice definizione. La spiegazione breve è che sono educatrice cinofila e counselor. La spiegazione lunga è quella che segue 🙂

Da un lato sono una counselor, dunque qualcuno che sostiene l’auto conoscenza e la crescita personale del cliente attraverso l’ascolto e il dialogo e l’eventuale ricorso ad alcune tecniche. Il counselor non diagnostica né consiglia, ma accompagna.

Ho studiato e lavorato su di me a lungo nell’ambito della psicologia transpersonale e dei percorsi di risveglio. Per questo mi piace anche definirmi facilitatrice psico-spirituale.

D’altro canto, grazie alla mia formazione in ambito cinofilo ed etologico, potrei definirmi consulente della relazione col cane. Posso dare consigli pratici ai fini di migliorare la relazione con l’animale e il benessere di tutti gli enti coinvolti.

Mettendo insieme queste due cose, divento una facilitatrice della relazione uomo-animale, con approccio sistemico.

Mi sono formata inoltre nell’ambito dell’accompagnamento empatico e hospice per gli animali, ed il lavoro sulla morte e il fine vita è forse quello che più mi distingue e mi caratterizza. Mi piace preparare e sostenere chi si propone di accompagnare il proprio animale in un fine vita il più possibile naturale o vuole elaborare il lutto per un evento passato non risolto.

Cosa posso fare per te

Quelli indicati sopra sono lavori individuali.

Se sei interessato ai lavori di gruppo clicca qui a destra.

Dovresti anche sapere che…

Sebbene gli incontri di persona siano sempre preferibili e a volte imprescindibili, molti dei percorsi che offro si possono svolgere anche a distanza. Lavoro anche tramite videochiamate e occasionalmente anche via e-mail, ovvero per iscritto. Raramente via telefono, e comunque solo con persone che già hanno iniziato un percorso e con cui esiste già una buona conoscenza reciproca.

Corsi e videocorsi online

In futuro, creerò dei corsi o dei videocorsi da poter scaricare o guardare in streaming, sui temi trattati in questo sito. Questi strumenti possono essere utili per chi non ha la possibilità o la volontà di fare un percorso individuale in presenza o anche a distanza, o per chi semplicemente preferisce questo tipo di strumenti, vuole avere qualcosa di scritto da poter poi di volta in volta consultare, o vuole avvicinarsi a questi temi secondo i propri tempi.

Verranno nel tempo anche organizzati dei seminari di gruppo, in particolare sui temi della preparazione al fine vita e dell’elaborazione del lutto.

Inoltre, potrei avere dei prodotti fisici da proporre, come ad esempio libri, e questi li troverete nella pagina dei prodotti.

NB: QUESTA PARTE DEL SITO è ANCORA IN COSTRUZIONE.

salita al Colle della Gran RossaElena Grassi
, ,

Escursione al Colle della Gran Rossa – il senso dei valichi

I valichi sono luoghi affascinanti, rappresentano una soglia tra due mondi, a volte molto simili, ma a volte anche molto diversi. Ma non è possibile saperlo prima. Bisogna arrivare sul posto per scoprirlo
lo spirito dei montiElena Grassi
,

Lo spirito dei monti

Le rocce che continuamente si staccano dalle sue pareti dei monti sono come dei figli che il monte dissemina nel mondo, donando loro generosamente una vita propria e indipendente. Un mondo tutt'altro che privo di vita, affascinante, che può parlare alla nostra anima.
Il torrente della Rosa dei BanchiElena Grassi

Un luogo magico

Scendere verso il basso ed entrare in un bosco sono simbolici dell'entrare dentro noi stessi, nell'inconscio, ad esplorare luoghi nascosti, che possono celare scenari difficili ma anche angoli preziosi e spettacolari.
mamma capraElena Grassi
, ,

Di allevamenti e compassione

A partire da un'esperienza personale faccio alcune riflessioni su quanto gli allevamenti, anche quelli apparentemente più rispettosi, si basino sempre su sfruttamento e maltrattamento.
Questioni territorialiElena Grassi
,

Questioni territoriali

In questa video-storia delle capre affrontano una disputa territoriale. E voi come ve la cavate nel difendere i vostri spazi?
Cimetta RossaElena Grassi
,

La “cimetta”

Ci sono cose che non immaginiamo di poter, voler o saper fare. Ma se, ascoltando la voce interiore, sentiamo di dover andare in una certa direzione, verso una certa meta, allora la cosa migliore da fare è semplicemente cominciare a farlo.
Veglia per ArgoElena Grassi
, , ,

Il dono di Argo

Il modo in cui gli animali lasciano questa vita non è mai casuale. Nell'andarsene Argo ha lasciato un ultimo dono d'amore

E poi c’è il blog

Scrivo regolarmente articoli che potrai leggere nel blog di questo sito. Riguardano il lavoro che svolgo, come lo svolgo, riflessioni sul percorso di crescita personale e come metterlo in pratica, la spiritualità, l’incarnare il progetto dell’anima, l’etologia, la relazione fra uomo e animali e il percorso di risveglio che possiamo svolgere insieme, oltre a un mio diario e le mie esperienze in natura.

Qui a sinistra sono visualizzate le anteprime degli ultimi due articoli pubblicati, ma puoi scorrere gli articoli cliccando sulle frecce laterali, oppure andare direttamente alla pagina del blog per vedere un elenco completo.

Testimonianze

Qui sotto puoi far scorrere le testimonianze di alcune persone che hanno fatto con me percorsi individuali o seminari di gruppo.

«Alcuni mesi fa ho perso il mio cane Hope di soli 8 anni.
Una morte improvvisa, precoce e inspiegabile. Ho provato un grande dolore, intenso, profondo… non riuscivo a darmi una spiegazione. Per questo mi sono rivolta ad Elena e ho iniziato un percorso di elaborazione del lutto.
Elena è una persona molto preparata, dotata di una grande sensibilità e di una grande capacità di ascolto senza giudizio alcuno. Doti che possono sembrare scontate in un servizio di questo genere, ma non lo sono affatto.
Con lei mi sono sentita perfettamente a mio agio, lei ha saputo rispettare i miei tempi.
Spesso mi sono chiesta “Chi ascolterà il mio dolore?” Elena lo ha fatto.
Insieme a lei sono riuscita a dare un senso, un perché alla scomparsa del mio amato Hope e a gestire il mio dolore. Mi ha aiutato a guardarmi dentro e a comprendere il ruolo che ho avuto nella sua vita, i numerosi doni che mi ha lasciato in eredità, il messaggio che mi ha trasmesso con il suo passaggio oltre questa vita terrena. Mi ha offerto la possibilità di curare quel saluto mancato al mio amico a quattro zampe.
Questo cammino insieme ad Elena mi ha aiutato a crescere come persona, nel rapporto con il mio cane e con tutti gli animali. Ho aggiunto un mattone alla mia comprensione interiore. Per questo, con tutto il cuore, un grosso grazie ad Elena e un grosso grazie ad Hope!»

«Lavorare con Elena mi ha permesso di far fiorire il dolore, dando ai momenti difficili e di sofferenza la possibilità di spiegarmi come arrendermi all’amore.
Il suo modo di rapportarsi a me, gentile ma fermo, mi ha costretto a non usare scorciatoie. Tenendomi stretta alle sue parole ho perseguito la ripida strada della verità. Attraverso il percorso compiuto insieme ho trovato il coraggio di incedere in quanto mi faceva male per trovare un segreto semplice e autentico che mi ha permesso di curare il disagio seminando, al suo posto, una profonda serenità.
Elena, con il suo amore per gli animali, congiunto alla capacità di saper guardare la morte per quanto porta, invece che per ciò che toglie, ha saputo restituirmi la consapevolezza di quanto l’amore non conosca limiti, neanche quelli dettati dal distacco e dalla separazione. Per sempre le sarò grata.»

«Quando ho saputo che per il mio amato gatto Rossini non c’era più nulla da fare mi è crollato il mondo addosso. Ho cercato in internet qualcuno che potesse aiutarmi in questa fase dolorosa e ho trovato Elena. Insieme a lei abbiamo fatto un piccolo percorso che mi ha aiutato ad accettare quanto stava accadendo. 
Il lavoro che fa Elena è di grande utilità e lo consiglio a tutte le persone che vivono con animali per poter vivere con serenità il distacco del nostro amico peloso.»

«Il percorso con Elena è stato una bellissima scoperta. Raccontando dei miei cani ho potuto viaggiare alla scoperta di aspetti di me che altrimenti non sarebbero emersi e allo stesso tempo ho avuto modo di approfondire il rapporto con i miei cani.
La cosa meravigliosa è lo scambio tra noi e loro, le somiglianze, e quanto a volte aspetti che di loro ci danno fastidio siano in realtà caratteristiche nostre nascoste. Questo percorso mi ha permesso di dare un valore aggiunto al mio lavoro di educatrice cinofila in quanto ora riesco a vedere con occhi diversi i binomi bipede-cane, un po’ più a fondo.»

«Sono grata a Elena per avermi iniziato a una comprensione vera e profonda del significato della presenza dei miei due bassotti nella mia vita. Non solo compagni partecipi, costanti, fedeli nei casi belli e brutti della vita, bensì anche testimoni, specchio di quello che io sono e anche di tutto quello che io non sapevo di essere.
In questa chiave di lettura molte domande su me stessa e sul mio rapporto con i miei cagnolini hanno trovato risposta.
Grazie davvero.»

«Mi sono rivolta ad Elena per risolvere alcuni aspetti del carattere del nostro cucciolo che credevo derivassero dal suo seppur breve passato, a me sconosciuto.
Scoprire invece che il nostro cane è un po’ lo specchio dei nostri stati d’animo e che i suoi atteggiamenti sono in fondo la conseguenza dei nostri, mi ha lasciato senza parole.
Sembrava incredibile come le mie preoccupazioni diventassero, in scala diversa, le sue.
Osservando il cucciolo, le domande di Elena erano rivolte più a me che al cane: “Cosa ti sta accadendo?” “Cosa stai vivendo?”.
È difficile spiegare a parole la relazione che si crea tra la persona ed il cane; sembra che entrambi vivano nel medesimo campo magnetico e che gli umori dell’una diventino quelli dell’altro, semplicemente trasferiti nel suo mondo. Consiglio a tutti i “possessori” di cani di vivere questa esperienza, per riuscire a guardare i propri cani con uno sguardo diverso e per avere maggior consapevolezza del rapporto che lega il cane al suo amico umano.»

«Aver frequentato un percorso con Elena è stata una grande opportunità. Ho imparato a capire meglio Aury, ma soprattutto, attraverso di lei, ho imparato a conoscere me stessa e ho avuto la conferma di quanto lei rifletta certi miei atteggiamenti. Il nostro rapporto è migliorato quando ho deciso di mettermi in discussione, di lasciarmi andare, diventando meno rigida. Sono consapevole che il percorso di crescita di entrambe sarà lungo, ma almeno è iniziato…»

«La cosa che mi ha colpito di più è stato scoprire l’affinità che c’è fra i cani (cuccioli) e i bambini.  
Un’altra cosa che mi ha fatto pensare è stato rendermi conto della forte sensibilità dei cani.  
Osservando il comportamento del mio cane ho continue conferme del fatto che le sue azioni sono sempre la conseguenza di quello che le trasmetto e di quello che la circonda. Sono contenta di aver preso coscienza di questi elementi che saranno utili per la nostra vita insieme. Grazie!»

«Brava Elena, è giusto ribadirlo subito. Brava perché sai coniugare professionalità e sensibilità.
Tre cani da gestire contemporaneamente non sono pochi, e se aggiungiamo che uno era appena arrivato da un canile con un trascorso problematico, un altro era appena rimasto orfano della sua compagna di giochi di tutta una vita, e l’ultima era una cucciola appena arrivata di Bovaro del Bernese, si rasenta l’impresa.
Ma nonostante le difficoltà ha funzionato tutto. La tua preparazione ha saputo affrontare la situazione con ordine, alternando lavoro individuale e di gruppo. Gli insegnamenti che abbiamo ricevuto hanno dimostrato, senza alcun dubbio, che agire coerentemente e assiduamente porta al risultato sperato di migliorare la relazione coi cani.
Abbiamo anche imparato che l’esperienza maturata in passato con tanti cani, ha fissato in noi convincimenti e abitudini che hai sapientemente evidenziato negli aspetti inadatti. Grazie Elena!»

«Mi è piaciuto l’approccio alla storia della persona con il suo animale e dell’animale nella vita di quella persone. È rispettoso e non giudicante. Ho apprezzato l’ascolto, la visualizzazione attraverso la meditazione e le immagini e il percorso attraverso le varie fasi delle due vite (persona e animale). Ti ringrazio Elena per avermi dato la possibilità di tornare indietro nel tempo con una maggiore apertura di cuore ed avermi accompagnato in questo viaggio con la tua presenza silenziosa e comprensiva.»

«Ho trovato molto interessante l’aspetto esperienziale, molto profondo e per me efficace. Molto bella è stata anche la condivisione. Ho apprezzzato molto che sia stato centrato sulle visualizzazioni, che mi hanno permesso di entrare profondamente in contatto con me stessa.»