Percorsi Soul to Soul
Perché noi e il nostro cane siamo anime in cammino. Le problematiche che l’animale ci pone ci riguardano da vicino.
Per risolvere i problemi di convivenza con gli amici cani (e lavorare su di sé allo stesso tempo)
Il mio approccio ai cosiddetti “problemi comportamentali” dei cani è di tipo sistemico-famigliare e lavora sia sulle dinamiche del sistema famiglia (che può essere anche una famiglia di due elementi: umano e animale), sia sui rispecchiamenti emozionali in atto tra il cane e il suo referente principale. Questo significa che nel lavorare con me il vostro obiettivo non sarà “avere un cane più obbediente”, bensì realizzare una relazione più armoniosa e lavorare su voi stessi al tempo stesso.
Non esiste un “cane da aggiustare” ma una relazione da rendere più armoniosa.
Per affrontare un percorso “Soul to Soul” occorre essere disposti a mettersi in gioco, a parlare di sé, ad affrontare resistenze e paure, ad aprirsi al nuovo. Vi sosterrò nella comprensione dei messaggi che l’animale sta portando nella vostra vita attraverso i suoi comportamenti e nel leggere i contenuti che essi vi portano e le sfide che vi pongono.
Come facilitatrice, accompagnerò voi e la vostra famiglia a comprendere e affrontare tali sfide.
Come consulente del rapporto con l’animale, vi aiuterò nell’individuare nuove strategie comunicative, nuove modalità gestionali e relazionali, nuovi stili di vita e quant’altro la situazione stimolerà, per migliorare il benessere dell’animale fin da subito mentre la parte umana del sistema si dà il tempo necessario per integrare i messaggi e incamminarsi su una nuova strada.
A guardarli bene, questi percorsi sono potenzialmente dei cammini di risveglio al messaggio dell’anima o Sé superiore, che ci parla attraverso l’animale. Per questo li chiamo percorsi Soul to Soul (da Anima ad Anima).
Perché noi e il nostro cane siamo anime in cammino. Le problematiche che l’animale ci pone ci riguardano da vicino.
Situazioni connesse col vostro animale che vi mandano in crisi: scelta di terapie, smarrimenti, trasferimenti e decisioni importanti in genere.
Per un fine vita sacro nel rispetto di tutto il tempo che rimane.
Quando gli animali invecchiano spesso ci troviamo in difficoltà ad accettarne le trasformazioni e comprenderne i bisogni.
Per dare un senso al percorso comune e agli eventi verificatisi, accogliere il lascito dell’animale e procedere con gratitudine.
I servizi di educazione consapevole riguardano solo i cani,
ma tutti gli altri servizi possono riguardare anche gatti e altri animali.
Molti dei servizi che offro possono essere svolti anche a distanza tramite videochiamata,
telefono o e-mail, da valutare secondo i casi.
Per qualsiasi dubbio o per maggiori informazioni,
non esistare a contattarmi.
Il sito di Elena Grassi
Via Castelli Fiorenza, 30
20017 Rho (MI)