Le rocce che continuamente si staccano dalle sue pareti dei monti sono come dei figli che il monte dissemina nel mondo, donando loro generosamente una vita propria e indipendente. Un mondo tutt’altro che privo di vita, affascinante, che può parlare alla nostra anima.
Questi “articoli” sono in realtà comunicazioni intuitive con elementi di natura, come animali, piante, rocce, ecc. Andare in natura e porsi in un atteggiamento di ascolto è uno dei modi migliori per entrare in contatto con le nostre parti più profonde e di conseguenza anche con il divino che è in ogni cosa.
Ci sono cose che non immaginiamo di poter, voler o saper fare. Ma se, ascoltando la voce interiore, sentiamo di dover andare in una certa direzione, verso una certa meta, allora la cosa migliore da fare è semplicemente cominciare a farlo.
Il vento può essere fastidioso e lasciarci in uno stato di semi stordimento. Ma se rallentiamo i nostri ritmi e ci poniamo in ascolto, possiamo contattare un livello più profondo dove il vento diventa benefico. Una folata che pulisce e ravviva.
Siamo spesso troppo indaffarati per cogliere la bellezza delle cose, delle persone e della vita. Siamo abituati a considerare la bellezza una questione estetica che si apprezza con la vista, ma in realtà la bellezza è molto di più.
Per danzare con la vita senza intralciare se stessi e gli altri, occorre entrare in contatto con il nostro sentire…
L’inverno non è solo una stagione esteriore, ma anche una stagione interiore. Sintonizzarci con i ritmi delle stagioni può riportarci a ritmi più consoni all’ascolto e alla presenza a Sé, per poi poter agire a partire da un contatto profondo col proprio sentire e non guidati da direttive esterne fatte proprie da una mente sradicata dal cuore.
Quando entriamo in un ambiente naturale e ci poniamo in ascolto, la nostra attenzione verrà sicuramente attratta da un elemento particolare. Quell’elemento probabilmente ha qualcosa da dirci…
Capita di sentire di dover prendere nuove scelte e cambiare la direzione della nostra vita, ma può non essere facile decidere di lasciare andare cose cui ci siamo dedicati per anni. Amico carpino, con la sua esperienza, crea delle analogie col mondo vegetale che possono aiutarci a vedere le cose in una nuova prospettiva…
A volte di fronte a scelte difficili la nostra mente vaga da una risposta all’altra senza tregua portandoci sempre più lontano dal nostro sentire. Con la sua dolcezza e accoglienza, Amico Carpino ci aiuta a districarci dalle spire avvolgenti della mente…
ELENA GRASSI
Percorsi di risveglio a due o più zampe
Il sito di Elena Grassi
Elena Grassi
Via Castelli Fiorenza, 30
20017 Rho (MI)
Servizi
skynesher/istockphoto
Educazione consapevole del cane18 Febbraio 2020 - 20:23ImagineGolf/iStockphoto
Elaborazione del lutto per l’animale amato24 Gennaio 2020 - 00:57Elena Grassi
Accompagnamento empatico al fine vita naturale24 Gennaio 2020 - 00:56Elena Grassi
Crescere insieme al nostro cane24 Maggio 2016 - 13:01istockphoto
Convivere con animali disabili o anziani e preparazione al fine vita24 Maggio 2016 - 13:01